Autodemolizione: cos’è, come funziona e documenti necessari

autodemolizione

Se hai un’auto che non usi più, che è troppo vecchia o che non conviene più riparare, la soluzione più sicura e definitiva è sicuramente l’autodemolizione. Molti la chiamano anche rottamazione auto ma in entrambi i casi si tratta di radiare il veicolo dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA) e metterlo fuori circolazione.

In questo approfondimento vediamo, passo dopo passo, come funziona la procedura di autodemolizione, quali documenti servono, quanto può costare e cosa succede all’auto una volta consegnata al centro di raccolta.

Autodemolizione o rottamazione: che differenze ci sono?

Molto spesso i termini autodemolizione e rottamazione vengono usati come sinonimi, anche se in realtà indicano due aspetti diversi della stessa procedura. Con autodemolizione si fa riferimento all’attività materiale svolta dal centro autorizzato, che prende in carico il veicolo, lo mette in sicurezza, smonta i componenti e avvia i materiali al riciclo nel rispetto delle normative ambientali.

La rottamazione, invece, riguarda la parte amministrativa e giuridica, cioè la cancellazione del veicolo dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA), che si conclude con il rilascio del certificato di rottamazione: questo documento libera il proprietario da ogni responsabilità civile, penale e fiscale legata al mezzo.

Di fatto, quando un automobilista si rivolge a un centro autorizzato, entrambe le operazioni avvengono insieme: l’auto viene demolita fisicamente e contemporaneamente radiata dal PRA, concludendo così in modo definitivo la sua vita su strada.

Quando conviene demolire un’auto?

Di solito, si prende in considerazione l’idea di demolire la propria auto in tre casi tipici:

  • Quando le riparazioni costano più del valore dell’auto o in caso di auto gravemente incidentata.
  • Quando il veicolo non può più circolare per via di blocchi ambientali o limitazioni al traffico.
  • Quando il mezzo è semplicemente arrivato a fine vita e tenerlo fermo in garage o in cortile non ha più senso.

In ognuna di queste situazioni, demolire l’auto conviene sia per motivi pratici che per evitare responsabilità legali o fiscali legate a un veicolo non più utilizzato.

Come funziona l’autodemolizione?

Il procedimento è piuttosto lineare e semplice, ma ci sono passaggi da rispettare con attenzione:

  1. Scegli un centro autorizzato: solo i demolitori accreditati come Comauto.it possono emettere il certificato valido per il PRA.
  2. Consegna l’auto e i documenti: senza la documentazione non è possibile procedere (trovi il dettaglio di tutti i docuemnto necessari qui sotto).
  3. Ricevi subito il certificato di rottamazione: è il documento che ti libera da ogni responsabilità civile, penale e fiscale legata all’auto.
  4. Attendi la radiazione: entro 30 giorni il demolitore comunica al PRA la cancellazione e solo a quel punto la pratica può definirsi conclusa.

Documenti necessari per autodemolizione

A seconda della tipologia del proprietario del veicolo, corrisponde una lista di documentazione necessaria per avviare la pratica in sicurezza e senza intoppi.

Se sei un privato, ti serviranno:

  • Targhe anteriori e posteriori della tua auto;
  • Carta di circolazione/Libretto di circolazione (o Documento Unico);
  • Certificato di proprietà (digitale o cartaceo);
  • Documento d’identità e codice fiscale dell’intestatario del veicolo.

Se invece sei un’azienda o società, vanno aggiunti oltre ai precedenti:

  • Visura camerale aggiornata;
  • Documento del legale rappresentante e codice fiscale.

Se qualche documento o targa è stato smarrito, basta allegare la denuncia di smarrimento in originale.

Un consiglio utile: prima di muoverti, fai una visura PRA. In questo modo controlli che non ci siano vincoli come fermi amministrativi che bloccherebbero la pratica!

Quanto costa demolire un’auto?

Il costo autodemolizione varia in base a diversi fattori determinanti che possono essere variabili, ma ci sono voci quasi sempre presenti:

  • Diritti e bolli PRA per la radiazione;
  • Spese di gestione e bonifica del veicolo;
  • Eventuale trasporto se serve il carro attrezzi;
  • Possibili incentivi o agevolazioni in caso di acquisto di una nuova auto.

Per evitare sorprese è sempre meglio chiedere un preventivo chiaro e personalizzato prima di consegnare il mezzo.

Se desideri ricevere un preventivo demolizione auto, puoi contattare il supporto Comauto inviando la tua richiesta.

Domande frequenti e casi particolari

Si può demolire un’auto con fermo amministrativo?

Questa è una casistica particolare e per la quale occorre approfondire alcuni aspetti cruciali. Se desideri maggiori informazioni, ti invitiamo a leggere il nostro focus sulla demolizione auto con fermo amministrativo.

Posso demolire un’auto ereditata?

Certo, ma chi la rottama dev’essere in possesso di un titolo valido, in questo caso di una dichiarazione di erede.

Cosa succede se ho perso i documenti per la demolizione?

Come abbiamo visto, per il processo di autodemolizione serve una serie di documenti importanti affinché la pratica si completi. Se hai smarrito la documentazione, puoi presentare la denuncia di smarrimento.

Autodemolizioni ricambi: come gestiamo le auto da demolire

Il nostro centro non si limita solo a “schiacciare” l’auto, ma cerca di preservare tutte le parti che possono tornare utili a chi è alla ricerca di un ricambio auto funzionante, originale e in ottime condizioni.

Prima di tutto, ci accertiamo di mettere in sicurezza il veicolo rimuovendo fluidi, la batteria e i componenti più critici. Successivamente passiamo al recupero dei pezzi riutilizzabili, che andranno poi verificati e testati dal nostro team, e avviamo al riciclo i metalli e i materiali che si possono smaltire.

Il nostro è un processo ragionato, che incentiva l’economia circolare e che tutela l’ambiente, rispettando le regole sui veicoli fuori uso. Dai un’occhiata ai nostri ricambi auto originali e usa i filtri per avviare la tua ricerca!

Autodemolizione in Veneto con Comauto

Puoi affidarti a Comauto per accedere al servizio di autodemolizioni veneto, il nostro pacchetto pensato per garantirti un servizio rapido e completo!

Il nostro team si occupa davvero di tutto, per garantirti una demolizione auto senza pensieri. Con noi hai:

  • Ritiro del veicolo a domicilio con carro attrezzi o bisarca;
  • Emissione immediata del certificato di rottamazione;
  • Pratiche PRA curate nei tempi di legge;
  • Smontaggio e bonifica a norma, con tracciabilità dei componenti;
  • Assistenza personalizzata sui documenti, sia per privati che per aziende.

In questo modo hai la certezza di un servizio trasparente, veloce e sicuro. Per informazioni o per richiedere un preventivo puoi contattare direttamente Comauto Autodemolizioni srl – San Giuseppe di Cassola (VI) al numero 0424 510785 o scrivere a info@comauto.it.